Ascorbato di potassio e reflusso gastroesofageo

ascorbato di potassio e reflusso gastroesofageo Se soffri di disturbo gastroesofageo, molti alimenti ricchi vitamina C sono troppo acidi per te, e quindi sarebbero da evitare.

In questo modo, però, ovviamente rischi delle carenze di vitamina C. E ricorrere a normali integratori di acido L-ascorbico (altro nome della vitamina C) non è una buona soluzione, in quanto anch’essi di solito hanno un’alta acidità.

Come rimediare allora? Vediamolo insieme.

Ascorbato di potassio: ottimo in caso di reflusso gastroesofageo

L’ascorbato di potassio fa parte degli integratori salini ed è una sostanza non acida, dal pH compreso tra 7.1 e 7.4; pertanto, puoi utilizzarlo tranquillamente se soffri di reflusso gastroesofageo (in assenza di insufficienza renale e a patto di rispettare le dosi indicate sul foglietto illustrativo).

Questo sale ti permette di provvedere ai fabbisogni di vitamina C e, allo stesso tempo, di non risentire degli inconvenienti derivanti dall’introduzione di cibi che la contengono (reflusso incluso).

Il prodotto è conosciuto anche con altre notazioni: puoi trovarlo come E303 (additivo alimentare autorizzato in Australia e in Nuova Zelanda, mentre risulta vietato in altre parti del mondo), oppure trascritto con le formule KC6H7O6 o KADH, generalmente non impiegate nel settore alimentare.

Vedi anche cibi anti reflusso.

Vantaggi dell’ascorbato di potassio

In presenza di reflusso gastrico e biliare, dunque, l’ascorbato di potassio rappresenta un’alternativa intelligente ai tradizionali preparati a base di vitamina C. Inoltre, ha altre qualità:

  • non porta agli inconvenienti legati all’assunzione di altri integratori come l’ascorbato di sodio, fortemente sconsigliato se segui una dieta povera di sale, soffri di ipertensione o di gonfiori;
  • ha un buon rapporto qualità-prezzo, molto più conveniente se confrontato ad altre sostanze contenenti vitamina C;
  • la sua assunzione quotidiana in presenza di carenze nutrizionali è importante anche da altri punti di vista, poiché vanta proprietà diuretiche e antiossidanti e, allo stesso tempo, non irrita l’esofago, lo stomaco e l’intestino.

Ecco i prodotti a base di ascorbato di potassio più venduti del momento:

Bestseller No. 1
NIKE RCK Ascorbato di Potassio di potassio con D-Ribosio 100 dosi - New Mercury
  • NIKE RCK Ascorbato di Potassio di potassio con D-Ribosio 100 dosi - New Mercury
  • Tipologia di prodotto: MINERAL SUPPLEMENT
  • Misurare: 200 g Confezione da 1
Bestseller No. 2
Dr. Giorgini POTASSIO ASCORBATO pastiglie - 90 g
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
  • Prodotti di ottima qualità
  • Materiali ad ottime prestazioni
  • Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
Bestseller No. 3
Ascorbato di Potassio Pantellini 90% [+ Innovazione Sublinguale] – Ascorbato di Potassio con D...
  • Potenzia la tua immunità con l'ascorbato di potassio; un integratore essenziale per il benessere quotidiano; grazie alla combinazione con D-ribosio, aiuta a mantenere il sistema immunitario forte, ideale per chi desidera un supporto continuo e affidabile
  • Ricarica la tua energia con il D-ribosio; ottimizza la produzione di ATP per un recupero energetico efficace; perfetto per affrontare giornate impegnative o sessioni di allenamento intense, sfruttando al massimo l'energia naturale del tuo corpo
  • Sostegno naturale per il tuo benessere; scopri l'equilibrio con l'ascorbato di potassio; formulato con ingredienti scelti, è ideale per chi cerca vitalità e salute cellulare costante, supportando il tuo organismo ogni giorno
  • Assunzione semplice e efficace; l'ascorbato di potassio è progettato per un assorbimento rapido e senza irritazioni; la formulazione sublinguale assicura una tolleranza ottimale, rendendo l'integratore adatto all'uso quotidiano
  • Vitalità e resistenza in ogni momento; mantieni alta la tua energia con l'ascorbato di potassio; un alleato prezioso per affrontare la vita con vigore, sostenendo il benessere cardiovascolare e riducendo lo stress ossidativo

Ultimo aggiornamento: 2025-04-29

Tra gli ascorbati disponibili sul mercato, vale la pena ricordare, insieme a quello potassico, anche quello di zinco, di magnesio, di molibdeno, di manganese e di calcio, utilissimo nella prevenzione dell’osteoporosi.

Vedi anche prodotti per il reflusso.

Controindicazioni

Se stai valutando l’uso dell’ascorbato di potassio in presenza di reflusso acido, ti invitiamo a tenere conto delle interazioni con altre patologie in corso.

Ricorda, in particolare, di consultare il medico in presenza di:

  • insufficienza renale;
  • pressione più bassa del normale;
  • terapia farmacologica prolungata con diuretici.
  • una diagnosi di iper-kaliemia (eccesso di potassio nel sangue) o di kaliuria (potassio nelle urine): il contenuto di questo minerale nell’ascorbato potassico è di 175 mg per grammo di sale. Troppi, se ti sottoponi regolarmente a emo-dialisi o hai difficoltà a eliminarlo.